domenica 29 aprile 2012

Torta di ROSE

L’ottimista vede la rosa e non le spine, il pessimista si fissa sulle spine, dimentico della rosa (Kahlil Gibran)
 Ingredienti:
 
500 g farina
1 cubetto di lievito di birra
100 g zucchero

Vanillina

1 pizzico di sale

scorza grattugiata di un limone

2 uova

80 g burro

130 ml latte tiepido
Per farcire: marmellata, crema pasticcera o crema al cioccolato

Sciogliere il lievito di birra in poco latte tiepido. Setacciare la farina in un contenitore largo, aggiungere il lievito, zucchero, vanillina, sale, scorza di limone, uova e burro lasciato a temperatura ambiente. Aggiungere poco per volta il latte tiepido restante. Lavorare l’impasto per circa 15 minuti. Coprire e far lievitare al caldo per circa 2 ore. Con un matterello stendere l’impasto ben lievitato in un rettangolo,

spalmare la farcitura preferita  (io l’ho farcita con crema pasticcera e gocce di cioccolato) e arrotolare dal lato più lungo. Tagliare il rotolo in  pezzi uguali e sistemarli in uno stampo foderato con carta forno.

Far lievitare di nuovo per 30 minuti circa. Infornare per 30 minuti a 180°. Far raffreddare e spolverizzare con zucchero a velo.

giovedì 26 aprile 2012

Confettura di Fragole

Fragola, frutto solare, promessa di abbondanza e di rinnovamento!

 

  Ingredienti:

1 kg di Fragole
400 g zucchero
1 limone
1 cucchiaino di Agar Agar
rum
Lavare le fragole velocemente, staccare il picciolo e  lasciarle asciugare. In una pentola aggiungere le fragole a pezzetti, lo zucchero, la scorza del limone grattugiata più il succo e l’Agar Agar. Portate ad ebollizione mescolando di tanto in tanto, lasciate bollire a fuoco basso per circa un’ora. Versate subito la marmellata nei vasi precedentemente sterilizzati, riempiendoli sino all’orlo, aggiungere un cucchiaio di rum, chiudeteli e capovolgeteli per far formare il sottovuoto, lasciare i vasetti capovolti fino al completo raffreddamento.

 
  
 Con questa ricetta partecipo al contest “La fragola vien mangiando” di L’amore in cucina.

mercoledì 25 aprile 2012

Muffins al Cioccolato e Caffè

La vita è come il cioccolato, è l’amaro che fa apprezzare il dolce (Xavier Brébion)
 
 Ingredienti:
 130 g zucchero
250 g farina
2 uova
70 ml olio di semi
1 yogurt al caffè
2 tazzine di caffè
70 g cioccolato fondente
20 g cacao amaro
1 bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale

In un contenitore amalgamare l’olio con lo zucchero, aggiungere i tuorli e mescolate. Aggiungere lo yogurt, il caffè, il cioccolato sciolto a bagnomaria, la farina, il cacao ed il lievito setacciati, gli albumi montati a neve con un pizzico di sale. Versate negli stampini da muffins riempendoli come da foto. Spolverizzare con cioccolato tritato ed infornare a 170° per circa 25 minuti. A piacere decorare con glassa al cioccolato o zucchero a velo. Il vassoio di presentazione è gentilmente offerto dall’azienda ecobioshopping, il monouso responsabile.

sabato 21 aprile 2012

Insalata di Cavolfiore

  Mangiare è uno dei quattro scopi della vita…quali siano gli altri tre, nessuno lo ha mai saputo (Antico proverbio cinese)
 Ingredienti:

1 cavolfiore
olive nere
salsa di rucola
80 g di tonno all’olio d’oliva
uno spicchio d’aglio
olio evo
sale
pepe

Cuocere a vapore il cavolfiore per circa 20 minuti. Scolare e condirlo con i restanti ingredienti. Servire.

giovedì 19 aprile 2012

Torta alle Pere…eclissate

Non pensate che il cioccolato sia un sostituto dell’amore … L’amore è un sostituto del cioccolato (Miranda Ingram)

Per le pere:
5 pere
8 dl di acqua
100 g zucchero
Per la torta:
120 g zucchero
170 g cioccolato fondente
75 g di farina
5 uova
una bustina di lievito
100 g di burro
un pizzico di sale

Sbucciate le pere lasciando intatto il picciolo, portate ad ebollizione l’acqua con lo zucchero, spegnete il fuoco, immergeteci le pere e lasciatele in ammollo per circa 20 minuti. Sgocciolatele e lasciatele dentro un colino. Sbattete il burro ammorbidito con lo zucchero, deve diventare una bella crema, aggiungete il cioccolato fuso a bagnomaria, mescolate bene, aggiungete i tuorli uno alla volta, la farina e il lievito. Montate a neve fermissima gli albumi, incorporateli delicatamente al composto di cioccolata. Imburrate e infarinate uno stampo di 24 cm di ø, disponete le pere in piedi, versate l'impasto ottenuto ed infornate a 160/180° per circa 45 minuti. Spolverizzate con zucchero a velo.

mercoledì 18 aprile 2012

Budino alla Liquirizia

La solitudine è per lo spirito, ciò che il cibo è per il corpo (Seneca)

Ingredienti:
500 ml latte
100 g zucchero
50 g maizena o fecola
1 pizzico di vanillina
50 g liquirizia
Sciogliere la farina o fecola con poco latte, aggiungere tutti gli altri ingredienti e cuocere a fuoco basso sempre mescolando per circa 10 minuti. Far raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore oppure tutta la notte, decorare con caramello o liquore alla liquirizia.

 Con questa ricetta partecipo al contest

 

martedì 17 aprile 2012

Cuore al Gorgonzola e Noci


La prima legge della dietetica: se ha un buon sapore, non è per te!


Ingredienti:
200 g di gorgonzola
100 ml di panna
150 g di mascarpone
50 g di noci
2 cucchiai di cognac
pepe
sale

Schiacciate il gorgonzola, aggiungere il cognac e mescolate bene, unite il mascarpone, le noci tritate e infine la panna e aggiungetela al composto, foderate uno stampo con pellicola e versate il composto per metà,

 aggiungere una noce intera e ricoprire con il resto del composto. Coprire con pellicola e far riposare in frigo per 2/3 ore. Sformate e decorare con noci o pere saltate con cognac.

Con questa ricetta partecipo al seguente Contest


Lazzaris

Il monouso responsabile

Inalpi

Farine Molino Chiavazza

Vinchef L'Insaporitore