venerdì 29 giugno 2012
lunedì 25 giugno 2012
Tiella di Riso, Patate e Cozze (Piatto tipico Pugliese)
Mangiare è una necessità, mangiare intelligentemente è un'arte
(La Rochefoucoult)

Ingredienti per 4 persone:
200 g riso
5 patate
1 kg cozze
uno spicchio d’aglio
formaggio
grattugiato
prezzemolo
pane grattugiato
olio evo
sale & pepe
Pulire
le cozze, lavarle ed aprirle con un coltellino, buttare il mezzo guscio
senza frutto, filtrare il liquido e mettere da parte. Ungere d'olio il fondo di una teglia, disponete un primo strato di patate pulite ed affettate, uno strato di cozze ed uno di riso, prezzemolo, aglio tritato, formaggio grattugiato, olio, sale e pepe. Continuare ripetendo gli strati con lo stesso ordine. Coprire la teglia con il liquido delle cozze ed aggiungere acqua fino a coprire
le patate. Cospargere l'ultimo strato con pane grattugiato e formaggio grattugiato,
infornare a 180° per circa 1 ora.
Etichette:
Aglio,
Cozze,
Pane Grattugiato,
Patate,
Pepe,
Prezzemolo,
Primi,
Riso
sabato 16 giugno 2012
Torta Mimosa
La mimosa è il fiore che più assomiglia ad una donna: lo guardi ed è
bello ma se vuoi davvero apprezzarlo ne devi sentire l'essenza...
Per il Pan di Spagna:
6 uova
180 g zucchero
130 g farina
50 g fecola
Per farcire:
250 g Crema Pasticcera
200 ml Panna Montata
5 fette di Ananas sciroppato
liquore o succo d'ananas
Preparare il Pan di Spagna:
sbattere i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto ben
gonfio, unire la farina e la fecola setacciate e le chiare montate a
neve fermissima, versare in uno stampo imburrato ed infarinato ed
infornare a 170° per 30 minuti circa.
Composizione torta:
tagliare in senso orizzontale, svuotare l'interno lasciando un bordo di
un paio di cm, bagnare il disco di Pan di Spagna con il liquore o il
succo d'ananas. Unire la panna montata alla crema pasticcera tenendone 2
o 3 cucchiai da parte, usarla per farcire il vuoto ottenuto, aggiungere
l'ananas tagliato a cubetti, appoggiare l'altro disco di Pan di Spagna,
spalmare con la crema avanzata, prendete i dadini ottenuti dallo scavo
del Pan di Spagna e appiccicateli su tutta la superficie del dolce
dando l'effetto della mimosa, spolverizzare con zucchero a velo.
Etichette:
Ananas,
Crema Pasticcera,
Dolcezze,
Fecola,
Pan di Spagna,
Panna
venerdì 15 giugno 2012
Crostata Salata TOPOLINO
I gatti sono in grado di sostenere lo sguardo di un re
(Proverbio Inglese)
Per la Pasta al Vino:
300 g farina
120 ml Vino bianco
60 ml olio di oliva
1/2 cucchiaino di sale
Per farcire:
300 g farina
120 ml Vino bianco
60 ml olio di oliva
1/2 cucchiaino di sale
Per farcire:
100 g piselli cotti al vapore
200 g carote cotte al vapore
2 uova
3 formaggini Inalpi
sale
pepe
Procedimento Pasta al Vino: impastare tutti gli ingredienti, formare un panetto e riporre in frigo per 20 minuti.
Stendere la pasta con il mattarello, foderare la tortiera precedentemente imburrata, (io ho usato una teglia di silicone così evito di imburrarla), versarvi i piselli.
Frullare le carote con le uova, formaggini, sale e pepe e versare sull'impasto
Infornare 180° per circa 30 minuti. Per la stellina ho utilizzato una fettina Inalpi. Servire tiepida.
mercoledì 6 giugno 2012
Torta alle Fragole
Per la base:
50 ml di latte
6 cucchiai di zucchero
3 uova
8 cucchiai di farina
1/2 bustina di lievito
4 cucchiai di olio
6 cucchiai di zucchero
3 uova
8 cucchiai di farina
1/2 bustina di lievito
4 cucchiai di olio
Per la crema pasticcera:
500 gr di latte intero
100 gr di zucchero
2 uova
scorza grattugiata di un limone
40 gr di farina
100 gr di zucchero
2 uova
scorza grattugiata di un limone
40 gr di farina
Per decorare:
un cestino di fragole
granellini di zucchero
granellini di zucchero
Montare le uova con lo zucchero, aggiungere il latte, l'olio, la farina
precedentemente setacciata con il lievito. Imburrare ed infarinate una
tortiera di 26 cm di diametro, versare il composto ed infornare a 170°
per 20 minuti circa. Lasciare raffreddare. Per la crema:
intiepidire il latte, sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere la
farina setacciata, la scorza grattugiata del limone, il latte caldo e
versate il tutto in un pentolino, cuocere la crema a fuoco lento
continuando a mescolare fino a quando non diventerà densa, spegnere e
lasciare raffreddare. Sformate la base su un piatto, farcire con la
crema pasticcera e decorate con fragole e i granellini di zucchero.
Etichette:
Crema Pasticcera,
Dolcezze,
Fragole,
Latte
martedì 5 giugno 2012
Crepes Ceciose alla Mousse di Prosciutto
Chi non bada a ciò che mangia difficilmente baderà a qualsiasi altra cosa (Samuel Johnson)
Ingredienti per circa 10 crepes:
2 uova
50 g farina 00
50 g farina di ceci Molino Chiavazza
250 ml latte
20 ml olio d’oliva
un pizzico di sale
Per farcire: mousse di prosciutto (clicca sulla foto per la ricetta)
Ponete in un contenitore le farine setacciate, il sale, il latte, le uova, l’olio, usate uno sbattitore ed amalgate, coprite la pastella e lasciatela riposare per un’ora in frigorifero. Scaldate un padellino antiaderente per crepes, ungetelo, e quando sarà ben caldo versatevi un mestolino di pastella cercando di coprire tutta la superficie, cuocere per un minuto, girate dall’altra parte e cuocere per un’altro minuto, continuate così per le rastanti crepes, adagiandole una sull’altra a mano a mano che saranno pronte. Farcirle con la mousse al prosciutto.
Con questa ricetta, participo al contest La Farina di Ceci
Etichette:
Farina di Ceci,
Latte,
Olio,
Prosciutto,
Secondi,
Uova
lunedì 4 giugno 2012
Involtini di TONNO
Ingredienti:
150 g tonno fresco
2 uova sode
100 g provolone
100 g pane grattugiato
1/2 cipolla o uno scalogno
1 cucchiaio di capperi
basilico
prezzemolo
alloro
succo di un’arancia
sale
olio evo
Tagliate in piccoli pezzi il tonno ed
il provolone, tritate le uova sode ed amalgamate il tutto con il pane,
la 1/2 cipolla, basilico, prezzemolo e capperi tritati. Con l'impasto ottenuto formare delle polpette lunghe e strette. Adagiarle in una padella con poco olio, alloro e cuocetele per
circa 15 minuti aggiungendo poco alla volta il succo dell’arancia.
Etichette:
Alloro,
Arancia,
Basilico,
Capperi,
Cipolla,
Pane Grattugiato,
Prezzemolo,
Provolone,
Secondi,
Tonno,
Uova
sabato 2 giugno 2012
About Me
Sono Carmen,
appassionata di cucina e tango argentino.
AMO gli animali, in modo particolare gatti, vivo con una gattina di nome Cicci, la mia vita!
AMO gli animali, in modo particolare gatti, vivo con una gattina di nome Cicci, la mia vita!
Ho aperto questo blog per raccogliere le mie ricette sparse ma anche pezzi di vita che ad esse si intersecano.
Iscriviti a:
Post (Atom)