domenica 2 febbraio 2014

Ciambelline al Vino Rosso e Cannella

Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo (Arthur Schopenhauer)
Ingredienti

250 g farina
60 g olio di semi
70 g zucchero
Un cucchiaino di Cannella
90 ml di Vino Rosso
1/2 bustina di Lievito per dolci
Un pizzico di sale

Impastare tutti gli ingredienti, prelevare tanti pezzetti di pasta e lavorarli a bastoncino, formare le ciambelline, passarle solo da un lato nello zucchero, infornare a 180° per 15 minuti circa.


domenica 22 dicembre 2013

Torta all'Arancia


Ingredienti:
250 g di farina
50 g fecola
240 g di zucchero
3 uova
Il succo di 3 arance + la buccia di 1 arancia
1 bustina di lievito per dolci
Amalgamare in una ciotola la farina, fecola ed il lievito per dolci, aggiungere lo zucchero e la scorza grattugiata di una arancia, i tuorli ed il succo delle arance. A parte montare gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale ed amalgamare al composto. Ungere una tortiera, adagiarvi delle fettine di arancia, spolverizzare con zucchero e versare il composto, infornare a 180° per 30 minuti. Appena fredda cospargere di zucchero a velo.

sabato 23 novembre 2013

Pane alle Olive


 Ingredienti:
300 g di farina
300 g di farina manitoba
280 ml di acqua tiepida
1 bustina di lievito secco o un cubetto di lievito di birra
40 g di olio di oliva
1 cucchiaino di malto o zucchero
2 cucchiaini di sale
80 g di Olive tritate


In una ciotola versare l’acqua tiepida, aggiungere tutti gli altri ingredienti ed impastare fino a formare un bell’impasto morbido, far lievitare 2 ore coperto da pellicola. Una volta lievitato formare due salsicciotti, tagliare sulla superficie, spolverizzare di farina e far lievitare ancora un’ora. Infornare a 200° per 30 minuti.


venerdì 4 ottobre 2013

Torta Pere e Ricotta

Per la pasta biscotto:
 90 g di nocciole
3 uova
60 g di zucchero
30 g di farina
50 g di burro
Per la Crema:
400 g di ricotta
130 g di zucchero
1 bustina di vanillina
150 g di panna montata
Per la farcitura alle Pere:
170 g di pere
50 g di zucchero
1 cucchiaino di amido di mais
Brandy o altro liquore a piacere
1/2 limone


Pasta Biscotto: fondere a bagnomaria il burro e lasciare intiepidire, frullare le nocciole fino a ridurle in farina. Montare con un frullatore le uova intere con lo zucchero fino a quadruplicarne il volume. Unire la farina di nocciole, la farina, il burro fuso cercando di non smontare il composto. Suddividete il composto in due teglie da 22 cm ed infornate a 180° per circa 15 minuti.
Crema: lavorare la ricotta con le fruste insieme alla vanillina e allo zucchero, incorporare delicatamente la panna montata e mettere da parte.
Mettere in una padella le pere tagliate a cubetti, lo zucchero, il succo di limone e una noce di burro. Far cuocere 5/10 minuti, appena si sarà formato il liquido delle pere aggiungere l'amido o la fecola e cuocere ancora un paio di minuti. Sfumare con brandy o altro liquore a piacere e spegnere il fuoco. Aggiungere alla farcia di ricotta e panna.
In un anello da pasticceria disporre il primo strato di pan biscotto, inumidirlo con liquore diluito con poca acqua e versare tutta la farcia alla ricotta.
  
Terminare con il secondo strato sempre imbevuto con liquore diluito. Tenere in frigorifero fino al momento di servire. Spolverizzate con zucchero a velo e decorate a piacere.

Torta Pere e Ricotta

Per la pasta biscotto:
 90 g di nocciole
3 uova
60 g di zucchero
30 g di farina
50 g di burro
Per la Crema:
400 g di ricotta
130 g di zucchero
1 bustina di vanillina
150 g di panna montata
Per la farcitura alle Pere:
170 g di pere
50 g di zucchero
1 cucchiaino di amido di mais
Brandy o altro liquore a piacere
1/2 limone

Pasta Biscotto: fondere a bagnomaria il burro e lasciare intiepidire, frullare le nocciole fino a ridurle in farina. Montare con un frullatore le uova intere con lo zucchero fino a quadruplicarne il volume. Unire la farina di nocciole, la farina, il burro fuso cercando di non smontare il composto. Suddividete il composto in due teglie da 22 cm ed infornate a 180° per circa 15 minuti.
Crema: lavorare la ricotta con le fruste insieme alla vanillina e allo zucchero, incorporare delicatamente la panna montata e mettere da parte.
Mettere in una padella le pere tagliate a cubetti, lo zucchero, il succo di limone e una noce di burro. Far cuocere 5/10 minuti, appena si sarà formato il liquido delle pere aggiungere l'amido o la fecola e cuocere ancora un paio di minuti. Sfumare con brandy o altro liquore a piacere e spegnere il fuoco. Aggiungere alla farcia di ricotta e panna.
In un anello da pasticceria disporre il primo strato di pan biscotto, inumidirlo con liquore diluito con poca acqua e versare tutta la farcia alla ricotta.
  
Terminare con il secondo strato sempre imbevuto con liquore diluito. Tenere in frigorifero fino al momento di servire. Spolverizzate con zucchero a velo e decorate a piacere.

sabato 28 settembre 2013

Impronte al Cioccolato

Ciò che siamo è inciso sulle impronte del nostro passaggio che è scandito dal tempo di una vita. (Anna D'Urso)
da PensieriParole <http://www.pensieriparole.it/aforismi/vita/frase-76426>

Ingredienti:

250 g farina 00
100 g fecola o farina di riso
150 g burro morbido
100 g zucchero
1 uovo
1/2 bustina di lievito
buccia grattugiata di 1 limone

Amalgamare tutti gli ingredienti, formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola, far riposare in frigorifero per mezz'ora. con l'aiuto di un matterello stendete l'impasto sottile e tagliate con uno stampino preferito. Posizionate i biscotti su una teglia rivestita di cartaforno ed infornate a 170° per 10/15 minuti. Una volta freddi decorateli con cioccolato fondente sciolto a bagnomaria.
 

venerdì 16 agosto 2013

Panna Cotta al Caffè

Il caffè è il balsamo del cuore e dello spirito (Giuseppe Verdi)

Ingredienti:
200 ml latte
70 g zucchero
250 ml panna
2 cucchiai di caffè istantaneo
1 cucchiaino di Agar Agar

In un pentolino aggiungere tutti gli ingredienti e cuocere dal momento del bollore per 5 minuti a fuoco basso sempre mescolando, spegnere e far intiepidire. Porre in frigorifero per almeno 4 ore o meglio per tutta la notte, decorare con cioccolato fuso o con altro caffè istantaneo.

Lazzaris

Il monouso responsabile

Inalpi

Farine Molino Chiavazza

Vinchef L'Insaporitore