domenica 21 febbraio 2016

Plumcake alla Feta e Pomodorini

Ingredienti:
 2 uova
 100 g feta
200 g farina
basilico tritato
50 ml olio evo
100 ml di acqua
olive nere denocciolate
 pomodorini per decorare
1/2 bustina lievito per torte salate

Mescolare le uova con il sale,  l'acqua e l'olio, feta a pezzettini, olive a pezzettini, basilico e incorporare poco alla volta la farina setacciata con il lievito. Versare il composto in uno stampo da plum cake foderato con carta forno, sistemare sopra qualche pomodorino ed infornare a 180° per 45 minuti, lasciate raffreddare e servite a fettine.

giovedì 14 gennaio 2016

Madeleine al profumo di Cannella

Ingredienti:
 2 uova
120 g di farina
120 g di zucchero
 un pizzico di sale
100 g di burro fuso
 1/2 bustina di lievito
 1/2 cucchiaino di cannella
 
Procedimento: in una ciotola miscelare la farina, il sale e il lievito, montate le uova con lo zucchero, aggiungete il burro fuso, la cannella, e la farina, lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti. Riempite gli stampini ed infornate per 10 minuti a 180°.
Versione al Cioccolato: aggiungere 20 g di cacao amaro all'impasto e mettere solo 100 g di farina.
Versione Bimby: versare nel boccale tutti gli ingredienti, 30 secondi Velocità 3 e procedere come sopra.

domenica 27 dicembre 2015

Sformato di Verdure

Ingredienti:
1 Cavolfiore
2 Zucchine
2 Uova
Sale q.b
Pepe q.b
1/2 litro di Besciamella
3 Cucchiai di Parmigiano grattugiato

Cuocere le verdure a vapore o lessarle. Frullarle ed aggiungere tutti gli  altri ingredienti. Infornare a 180° per 30 minuti in uno stampo a piacere. Servire tiepido.


domenica 9 agosto 2015

Cestini di Parmigiano con Mousse di Tonno

Ingredienti per la Mousse al Tonno:
200 g di Tonno
  200 g di Ricotta
2 Acciughe
1 cucchiaino di Capperi sotto aceto
1/2 Limone

Ingredienti per 4 cestini di Parmigiano:
100 g di Parmigiano grattugiato

Per la mousse di tonno: sgocciolate il tonno, aggiungete le acciughe, i capperi ben strizzati, la ricotta ed il succo del limone, frullate tutto fino a quando avrete ottenuto una mousse omogenea.
Per i cestini di Parmigiano: far scaldare su fiamma bassa un padellino andiaderente. Quando è molto caldo, cospargere il fondo con il Parmigiano, appena si dora staccare il bordo con una spatola e girare la cialda, attendere qualche secondo e appoggiarla subito all'interno di una ciotola per farla raffreddare. Riempite i cestini con la mousse e a piacere decorare con una piccola cialdina di parmigiano.


mercoledì 22 aprile 2015

Plum Cake con Mele all'aroma Liquirizia


“Puoi contare quanti semi ci sono in una mela, non quante mele ci sono in un seme”  (Ken Kesey)

Ingredienti:
1 uovo
150 g farina
50 g fecola
150 g zucchero
 2 mele affettate
 un pizzico di sale
 50 ml olio di semi
125 g yogurt o latte 
Liquirizia polverizzata
 1 cucchiaino di cannella
 1/2 bustina di lievito per dolci

Sbattere l'uovo con lo zucchero fino ad ottenere una crema. Aggiungere tutti gli ingredienti tranne una mela e mescolare bene. Imburrare e infarinare uno stampo da plum cake, versarvi il composto e livellare la superficie con una spatola e disporre sopra la mela affettata. Cospargere sopra le fettine di mela la liquirizia mescolata a poco zucchero ed infornare per 40 minuti circa a 170°.
Versione Bimby: tutti gli ingredienti nel boccale tranne la mela, 2 minuti Vel. 5, poi aggiungere la mela a fettine, mescolare e continuare come da ricetta.

domenica 15 febbraio 2015

Ceci Speziati al Forno

Detti la carne dei poveri, i ceci sono uno dei 10 alimenti che non dovrebbero mai mancare nella nostra dispensa, grazie alle numerose qualità in grado di favorire il benessere del nostro corpo.

Ingredienti:

Ceci lessati
Olio di Oliva
Sale
1 cucchiaino di Paprika
1/2 cucchiaino di Curry
1/2 cucchiaino di Curcuma
1 cucchiaino di Erbe di Provenza
1/2 cucchiaino di Pepe o Peperoncino



Mettere i ceci sciacquati e ben asciugati in una ciotola con l’olio, sale e le spezie, mescolare bene. Disporre su una teglia senza sovrapporli ed infornare a 200° per 20 minuti circa.
Ottimi come aperitivo.

domenica 1 febbraio 2015

Crema di Liquirizia

  Ingredienti:

  500 g Zucchero
  100 g Liquirizia pura
  700 ml Latte intero
  300 g Panna
  200 ml Alcool a 95°

Nel mixer mettete liquirizia e zucchero e fate polverizzate il tutto per alcuni minuti. In un tegame mettete latte e panna ed aggiungete la polvere di liquirizia e zucchero, lasciate sobbollire per 10 minuti circa mescolando ogni tanto. Fate raffreddare il composto ed aggiungete l’alcool. Conservatelo in frigorifero e assaggiatelo dopo circa una settimana. Eventualmente è possibile aumentare o diminuire le dosi dell’alcool a seconda dei propri gusti.





Lazzaris

Il monouso responsabile

Inalpi

Farine Molino Chiavazza

Vinchef L'Insaporitore