sabato 6 luglio 2013

Palline di Caprino

Ingredienti:
200 g Caprino
Prezzemolo tritato
Brandy q.b.
Nocciole tritate
Semi di Papavero
Sesi di Sesamo
Pistacchi tritati

Condire i caprini con sale, pepe, prezzemolo e brandy a piacere. Formare delle piccole palline e passarle nel trito di semi o frutta secca a piacere. Servire freddi.

mercoledì 5 giugno 2013

Taralli Pugliesi


Troppo cibo rovina lo stomaco, troppa saggezza l'esistenza
(Alessandro Morandotti)
 
Ingredienti:
500 g farina 00 
150 ml vino bianco secco
120 ml olio di oliva
2 cucchiaini di sale
semi di finocchio
peperoncino a piacere
  
Versate tutti gli ingredienti in un contenitore ed impastate fino ad ottenere un pasta elastica e omogenea. Formate con l'impasto dei bastoncini lunghi circa 8-10 cm, richiudeteli su se stessi sovrapponendo le due estremità e schiacciandoli col dito in modo da sigillarli. Infornate a 180° per circa 20 minuti.

venerdì 5 aprile 2013

Flan di Parmigiano

Non c’è uomo che non mangi e non beva, pochi, però, sono quelli che apprezzano il buon sapore.
(Chung ung, testo cinese)
Ingredienti: 
100 g di Parmigiano grattugiato
200 ml di panna o latte
2 uova
pepe
burro q.b
Frullate le uova  con il parmigiano grattugiato, la panna, un pizzico di pepe. Imburrate degli stampini da muffin e riempiteli con il composto per 3/4 quarti, infornateli a bagnomaria per 30 minuti a 180°. Una volta cotta capovolgeteli e serviteli.
  

sabato 30 marzo 2013

Pastiera Napoletana


La pastiera si prepara il giovedì santo e si gusta solo nel giorno di Pasqua quando viene presentata a tavola nello stesso recipiente di cottura. L’origine della pastiera risale ai culti pagani che celebravano l’arrivo della primavera, in seguito ha assunto il simbolo di messaggio di pace sulla mensa pasquale. Le pastiere venivano preparate dalle suore, specie da quelle di clausura, per le tavole patrizie e della ricca borghesia campana.
 
Ingredienti:
Per la Pasta Frolla
300 g Farina
100 g Zucchero
100 g Burro morbido
2 Uova
  1/2 bustina di Lievito per Dolci

Per il Ripieno
 1 Barattolo di Grano
 150 ml Latte
20 g Burro
 300 g Zucchero
350 g Ricotta

scorza grattugiata di 1/2 limone
3 Uova
1/2 cucchiaino di Cannella
1 Fialetta di Fiori d'Arancio

Cuocere il grano nel latte con un pizzico di sale e burro per circa 15 minuti mescolando spesso. Spegnete e fate raffreddare. Per la pasta frolla impastare con gli ingredienti indicati fino a formare una palla e far riposare in frigorifero per 15 minuti. In una terrina lavorate la ricotta con lo zucchero, unite le uova, il grano cotto, la fialetta di Fiori d'Arancio, la buccia grattugiata di limone e la cannella. Stendere la pasta frolla, tendendo una piccola quantità da parte che servirà per preparare le strisce, in una teglia tonda di 26 cm di diametro, precedentemete imburrata, riempitela con il composto di ricotta. Con la restante frolla preparate delle strisce e incrociatele sul ripieno. Infornate a 170° per 1 ora. Appena fredda spolverizzate con zucchero a velo.

domenica 17 febbraio 2013

Mascherine di Carnevale

Ingredienti:
250 g farina
1 uovo
50 g zucchero
1/2 cucchiaino di lievito
70 ml di vino bianco
un pizzico di sale 
olio di semi per friggere

Impastate tutti gli ingredienti, formare un composto liscio ed omogeneo, avvolgete nella pellicola trasparente e lasciate riposare per mezz'ora in frigo. Disegnate su di un cartoncino la sagoma di una mascherina di carnevale (larghezza: 12 cm-altezza 6 cm circa). Con un matterello, tirate la pasta in una sfoglia non troppo sottile di circa 1 mm, poggiate la sagoma di cartoncino sulla sfoglia ottenuta e, con un coltellino ritagliate le mascherine. Friggete le mascherine in olio bollente. Appena fredde spolverizzatele  con zucchero a velo.

martedì 22 gennaio 2013

Muffin ai Piselli e Prosciutto

Di tutte le cose che la sapienza procura in vista della vita felice, il bene più grande è l'acquisto dell'amicizia
(Epicuro)
  
Ingredienti:
250 g farina
200 ml latte
100 g prosciutto cotto
2 uova
60 g olio evo
80 g piselli lessati
1 bustina lievito per impasti salati

Sbattere le uova con l'olio e latte, aggiungere farina, lievito ed un pizzico di sale, piselli e prosciutto cotto tagliato a dadini. Versare il composto negli stampini da muffin, infornare a 180° per 20 minuti. 

venerdì 4 gennaio 2013

Pane alle Noci


Noi siamo come le noci, dobbiamo rompere il guscio per farci conoscere

 
Ingredienti:
600 g di farina
280 ml di acqua tiepida
1 bustina di lievito secco o un cubetto di lievito di birra
40 g di olio di oliva
1 cucchiaino di malto o zucchero
2 cucchiaini di sale
50 g di noci sgusciate
Semi di Papavero (facoltativi)

In una ciotola versare l’acqua tiepida, aggiungere tutti gli altri ingredienti ed impastare fino a formare un bell’impasto morbido, far lievitare un’ora coperto da pellicola. Sistemare l’impasto in uno stampo da plumcake, aggiungere i semi di Papavero e far lievitare ancora un’ora. Infornare a 200° per 40 min. Tagliare a fette e servire.

Lazzaris

Il monouso responsabile

Inalpi

Farine Molino Chiavazza

Vinchef L'Insaporitore